Percorso pagina:
Articoli di Cristian Falco
Pet Therapy e Via dei Tesori
Caro Socio/a, ho il piacere di comunicarti che l’U.I.C.I. Sezione Territoriale di Palermo, in collaborazione con l’Istituto dei Ciechi “Florio & Salmone” di Palermo, ha organizzato due importanti attività che qui di seguito Ti descrivo:
Blind Walk
Un mio caro e vecchio amico non vedente ha da tanti anni un bravissimo cane, che ha perduto anche lui la vista, e ora si guidano a vicenda
Manifesta 12 Palermo, Eventi Collaterali
Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini
con Santo Graziano e Peppino Re
Progetto LETIsmart
I.Ri.Fo.R e Unione Ciechi sono sempre impegnate nella ricerca di soluzioni atte a migliorare la sicurezza e l’autonomia delle persone con disabilità visiva, individuando idee e soluzioni finalizzate a questo scopo.
Opportunità di Servizio Volontario Europeo in Belgio – scadenza 20 ottobre 2018 ore 12.00
È con piacere che trasmettiamo l’invito del gruppo di giovani VIEWS Italia – UICI a partecipare alla selezione di un/a giovane cieco/a o ipovedente che voglia partecipare a un progetto di Servizio Volontario Europeo adattato. Il progetto è coordinato dall’associazione Views International (www.viewsinternational.eu) e si terrà in Belgio, nella città di Liegi.
Nuova sala telefonica UICI, 91 65 62 “Parla, un amico ti ascolta!”
Care amiche, cari amici, a seguito della ristrutturazione del servizio Talkyoo, indipendentemente da ogni volontà e responsabilità di questa presidenza UICI, è stata abolita anche la sala protetta gratuita dedicata al servizio “Parla, un amico ti ascolta!”.
La Direzione Nazionale il 20 settembre 2018 ha perciò deliberato l’acquisto di una nuova sala al fine di poter dare seguito a questo servizio.
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE – COLLOQUIO SELETTIVO
Con la presente, in applicazione dell’Art. 6 del Bando Nazionale e dell’art. 15 del D.Lgs. 6 marzo 2017, n. 40, si informa che la selezione dei volontari che hanno presentato istanza di partecipazione al progetto “Camminare insieme verso la comune meta dell’integrazione 2017” si svolgerà secondo il seguente calendario:
- Venerdì 19 ottobre:
- dalle ore 9.00 alle 12.30 dovranno presentarsi i candidati dalla lettera A alla lettera C;
- dalle ore 14.30 alle ore 19.00 dovranno presentarsi i candidati dalla lettera D alla lettera I;
- Sabato 20 ottobre:
- dalle ore 9.00 alle 13.00 dovranno presentarsi i candidati dalla lettera L alla lettera P;
- dalle ore 15.00 alle ore 19.00 dovranno presentarsi i candidati dalla lettera R alla lettera Z.
La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
Il Presidente
Avv. Tommaso Di Gesaro
Da scaricare:
GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 2018
L’11 OTTOBRE 2018 si celebra la GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA
promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità .
Gli occhi sono la principale “porta” d’accesso al mondo esterno: forniscono circa l’80 per cento delle informazioni sull’ambiente che ci circonda. Anche per questo è fondamentale prendersene cura. Quindi è utile sia capirne il funzionamento che comprendere la prevenzione delle malattie oculari, dei disturbi e dei traumi oftalmici.
“Guarda che è importante!”
Chiusura uffici sabato 15 settembre
Caro socio/a sabato 15 settembre 2018, in occasione della visita di Sua Santità Papa Francesco, considerato che buona parte delle strade del centro storico e altre vie e piazze della Stazione Centrale saranno chiuse al transito veicolare, gli uffici di questa Sezione Territoriale dell’U.I.C.I. resteranno chiusi e pertanto anche il servizio dei volontari sarà sospeso.
Gli uffici riapriranno regolarmente lunedì 17 settembre 2018.
Progetto “Consulenze psicologiche per il sostegno alla genitorialità”
Siamo Lieti di comunicarVi che la scrivente sezione territoriale dell’UICI di Palermo in stretta collaborazione con l’I.RI.FOR (Istituto per la ricerca e la formazione e la riabilitazione), nell’ambito delle attività formative e riabilitative, ha organizzato un ciclo di incontri formativi al fine di fornire ai genitori di bambini e ragazzi disabili visivi adeguate competenze e metodologie per il superamento delle difficoltà socio-educative.
Mens Sana in Corpore Sano
“Mens Sana in Corpore Sano”
Caro/a socio/a, ho il piacere immenso di proporvi un progetto sportivo che vede come protagonista la scherma per non vedenti, disciplina nata per caso, che sta oggi prendendo piede in tutta Italia, tanto che nel 2014 la Federazione Italiana Scherma ha riconosciuto un circuito per questa categoria.
- « Precedente
- 1
- …
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- …
- 42
- Successivo »