Menù superiore:


sfondo testata

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Sezione Territoriale di Palermo



Percorso pagina:


Articoli in "Eventi"

18 Febbraio 2019

Visita al polo tattile multimediale della stamperia regionale braille di Catania

Caro Socio/a,nell’ambito delle attività culturali, abbiamo organizzato in data 02/03/2019, una visita al polo tattile multimediale della stamperia regionale braille di Catania.

Il Polo, rappresenta un punto di incontro, di conoscenza, di sensibilizzazione e di informazione non solo per i non vedenti e ipovedenti ma anche per i vedenti.

L’evento permetterà la visita dei seguenti servizi:

• lo Showroom di articoli tiflotecnici e tifloinformatici;

• il Museo Tattile arricchito da riproduzioni di sculture e modelli architettonici tridimensionali;

• il Bar al Buio, dove il non vedente diventa accompagnatore e guida del vedente;

• il Giardino Sensoriale, ricco di profumi ed essenze tipiche della Sicilia.

La sopracitata visita guidata, a totale carico della scrivente Unione, comprenderà il trasporto in pullman e l’aperitivo rinforzato.

La partenza è prevista per le ore 07:00 e il rientro in tardo pomeriggio.

Dopo il pranzo è prevista una visita al Sicilia Outlet Village, Contrada Mandre Bianche, 94011 Agira (EN).

Si ricorda che i posti sono limitati, pertanto gli interessati dovranno confermare la loro partecipazione entro e non oltre il 25 febbraio 2019,  o personalmente presso gli uffici sezionali di via Manzoni n. 11 ( tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì e giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00) o  tramite email: uicpa@uiciechi.it o telefonando in sezione al numero 091/6162405 chiedendo di Mariangela, Loredana o Rossana.

Certo di aver fatto cosa gradita, Vi aspetto come sempre, per condividere con voi anche questa esperienza.

Cordiali saluti.

Il Presidente

Avv. Tommaso Di Gesaro


18 Febbraio 2019

XII GIORNATA NAZIONALE BRAILLE

21 febbraio 2019

Si celebra il 21 febbraio la Giornata Nazionale del Braille, istituita con Legge n. 126 del 3 Agosto 2007 e ritenuta dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti una “solennità civile”. Un appuntamento che contribuisce a dare maggiore valore al sistema inventato da Louis Braille, il genio francese divenuto cieco in seguito ad un incidente nel laboratorio del padre a soli tre anni.

Per ribadire l’importanza dell’iniziativa, la scrivente Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Palermo,  quest’anno, ha organizzato, la XII Giornata Nazionale del Braille presso l’ Istituto Nautico “Gioeni -Trabia” di Palermo.

Nell’ambito di tale giornata, si richiamerà l’attenzione e l’informazione degli studenti, degli insegnanti e/o degli operatori sull’importanza che il sistema Braille riveste nella vita delle persone non vedenti e di quanti sono coinvolti direttamente o indirettamente nelle loro vicende, al fine di sviluppare politiche pubbliche e comportamenti privati che amplino le possibilità di reale inclusione sociale e di accesso alla cultura e all’informazione per tutti i non vedenti e gli ipovedenti.

XII Giornata Nazionale del Braille 

Palermo, 21 febbraio 2019

presso l’Istituto Nautico “Gioeni-Trabia”

Via Vittorio Emanuele, 27, 90133 Palermo

PROGRAMMA

Ore 09.30 Presentazione dell’evento e saluto dei partecipanti

  •  Prof. Giovanni Litrico

Dirigente Scolastico dell’Istituto Nautico “Gioeni-Trabia”

  • Avv. Tommaso Di Gesaro

Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – sezione         territoriale di Palermo

Ore 10.15 “Braille: l’alfabeto dell’uguaglianza e della libertà, strumento indispensabile per l’integrazione dei minorati della vista nella società”

Franca Secci, Dirigente UICI Palermo

Ore 10.30 “Esperienze e Testimonianze sull’Integrazione Scolastica” a cura delle neolaureate non vedenti e ipovedenti Di franco Federica, Di Franco Roberta e Daniela Nuccio.

Ore 11.00 Riflessioni e Dibattito con gli studenti

Ore 11.30 Momento musicale e di socializzazione con le classi dell’Istituto Nautico a cura del gruppo giovanile dell’UICI di Palermo.

A latere della manifestazione, in collaborazione con la Stamperia Regionale Braille di Catania, presso Vicolo delle Mura della Lupa, dalle ore 9,30 alle ore 17,30, verrà allestita una mostra di significativi testi braille, di materiale tiflodidattico e tiflotecnico all’interno del Polo Didattico itinerante con annesso BAR al Buio.

Sarà distribuito l’opuscolo “Mani che leggono

                                                                               Il Presidente

                                                                     Avv. Tommaso Di Gesaro


11 Dicembre 2018

Festa di Santa Lucia

Il 13 dicembre è il giorno di Santa Lucia, la santa che,secondo la tradizione, diffonde la luce attraverso i suoi occhi accecati. Il poeta Dante, nella Divina Commedia, riserva a Santa Lucia il compito di illuminare la strada dell’uomo nel suo cammino verso Dio. Santa Lucia,protettrice delle persone prive della vista, è festeggiata come emblema della luce che ha il sopravvento sul buio.


17 Novembre 2018

Presentazione libro dott. Di Gesaro

L ’Avv. Tommaso Di Gesaro è lieto di invitarLa alla presentazione del suo libro COLORI NELLA PENOMBRA con audiolibro letto da Laura Ephrikian pubblicato da Spazio Cultura Edizioni


24 Ottobre 2018

II Assemblea Ordinaria dei Soci – 17 Novembre 2018

Caro/a Socio/a, SABATO 17 NOVEMRE 2018, alle ore 8,00 in prima ed alle ore 9,00 in seconda convocazione, avrà luogo presso la Sala Concerti dell’Istituto dei Ciechi “Florio-Salamone”, sito in Via C. D’Angiò, 27 (traversa di Via Montepellegrino) – Palermo, la II Assemblea  Ordinaria dei Soci ( art. 19 comma 3 lettera c  ( S ) ),


17 Ottobre 2018

Speciale “Natale insieme a Tirrenia”

Periodo:  dal 22 dicembre al 27 dicembre 2018

euro 69,00 al giorno a persona in camera doppia 

euro 75,00 al giorno a persona in camera singola


12 Ottobre 2018

La città negata (Blind Walk)

Caro Socio/a ho il piacere di InformarTi  che nell’ambito dell’evento culturale di  manifesta 12, all’interno dell’orto botanico, Domenica 14 ottobre 2018 alle ore 15.30, due artisti, Nicola Pellegrini e Ottonella Mocellin,


11 Ottobre 2018

Pet Therapy e Via dei Tesori

Caro Socio/a, ho il piacere di comunicarti che l’U.I.C.I. Sezione Territoriale di Palermo, in collaborazione con l’Istituto dei Ciechi “Florio & Salmone” di Palermo, ha organizzato due importanti attività che qui di seguito Ti descrivo:


11 Ottobre 2018

Blind Walk

Un mio caro e vecchio amico non vedente ha da tanti anni un bravissimo cane, che ha perduto anche lui la vista, e ora si guidano a vicenda
Manifesta 12 Palermo, Eventi Collaterali

Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini
con Santo Graziano e Peppino Re


29 Settembre 2018 – 1 commento

GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA 2018

L’11 OTTOBRE 2018 si celebra la GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA

promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità .

Gli occhi sono la principale “porta” d’accesso al mondo esterno: forniscono circa l’80 per cento delle informazioni sull’ambiente che ci circonda. Anche per questo è fondamentale prendersene cura. Quindi è utile sia capirne il funzionamento che comprendere la prevenzione delle malattie oculari, dei disturbi e dei traumi oftalmici.

“Guarda che è importante!”




Copyright Cristian Falco cristianfalco@hotmail.it

Sito realizzato con "Amministrazione Accessibile", il tema Wordpress per la Pubblica Amministrazione e gli Enti non profit.