Menù superiore:


sfondo testata

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Sezione Territoriale di Palermo



Percorso pagina:


Articoli in "Servizi"

28 Marzo 2019

Attivazione Servizio Civile Nazionale

Cari Soci, siamo lieti di comunicarVi che la sezione territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Palermo ha attivato, grazie alla convenzione con l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC), struttura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il servizio civile volontario.

Trattasi di giovani, di età compresa tra i 18 e 28 anni, che mettono, le proprie capacità, professionalità e competenze al servizio di chi ha bisogno di assistenza.

Quali servizi si possono chiedere?

Lettorato; supporto allo studio; compagnia; acquisto di generi alimentari, medicinali, e altro; disbrigo di semplici pratiche o commissioni (es. pagamento bollette); accompagnamento per riscossione pensione, visite mediche, passeggiate o altre necessità in ambito comunale.

Servizio relativo al Segretariato Sociale e alla socializzazione e/o tempo libero (teatro, cinema, visite culturali etc.); aiuto/disbrigo di pratiche amministrative semplici; informazione sui servizi socio-sanitari del territorio etc..

E’ severamente vietato chiedere al volontario di svolgere attività igienico sanitarie.


Come fare per avere il servizio: 

Per ottenere il servizio di volontariato occorre presentare domanda scritta su modulo prestampato presso gli uffici sezionali

In quali orari si può telefonare per richiedere il servizio? 
DAL LUNEDI AL VENERDI –  dalle ore 9.30 alle ore 12.30 
e/o dalle ore 16.30 alle 18.30

Per problemi organizzativi si prega cortesemente di prenotare il servizio almeno una settimana prima fatta eccezione per i casi d’urgenza.

Il Servizio del volontariato è GRATUITO ad eccezione del costo del biglietto del mezzo pubblico di A/R di € 2,80 che dovrà essere rimborsato da parte dell’utente al volontario a conclusione del servizio.

Si ricorda che gli utenti sono tenuti a:

  • A mantenere l’impegno preso con il volontario e in caso di disdetta del servizio avvisare in tempo utile l’Ente;
  • Informare il Responsabile dell’Ente in caso di problemi e/o difficoltà con il servizio assegnato perché venga trovata una soluzione;
  • Il volontario è assegnato esclusivamente al Socio/utente e non al suo nucleo familiare;
  • Il servizio di volontariato deve essere assegnato esclusivamente dall’Ente e non si possono prendere direttamente accordi con il volontario;
  • Ai volontari, di norma, è impedito di svolgere il servizio con mezzi propri e/o degli Utenti, almeno che non vengano previamente concordato con l’ente criteri e modalità secondo la vigente normativa;
  • Il servizio può essere effettuato, come da progetto, nel perimetro urbano della città di Palermo.  Per usufruire di eventuali servizi extraurbani la richiesta deve essere inoltrata in forma scritta, direttamente all’Ente che dovrà chiedere a sua volta l’autorizzazione all’ UNSC (Ufficio Nazionale per il Servizio Civile);                         
  • Gli spostamenti relativi al trasporto   e/o spese di ogni genere, sono a carico esclusivamente dell’Utente;
  • Tenuto conto del notevole incremento degli utenti che richiedono l’utilizzo dei volontari, l’ente non può garantire, in modo continuativo, l’assegnazione della medesima persona, mentre non può assicurare più di un massimo di tre servizi settimanali; a tal proposito come raccomandato dalla stessa sede centrale del sodalizio, ancora una volta si invitano coloro che necessitano di un servizio continuativo e personalizzato ad avvalersi, per il futuro, dell’assegnazione di un volontario “Ad personam” secondo quanto previsto dall’art. 40 legge n. 289/2002.
  • Le prenotazioni relative ai sevizi richiesti, che prenderanno il via da lunedì 1 Aprile, possono cominciare ad essere segnalate dagli utenti da sabato 30 marzo dalle ore 09.30 alle ore 12.30.

4 Marzo 2019 – 2 commenti

Trascrizione testi scolastici in Braille o Large Print (scrittura a caratteri ingranditi)

La Sezione Territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Palermo, nell’intento di potere programmare in anticipo la trascrizione dei testi scolastici in favore degli alunni ciechi assoluti ed ipovedenti, inseriti nelle scuole d’ogni ordine e grado, ha già provveduto ad inoltrare, richiesta a tutte le scuole affinché facciano pervenire alla scrivente Sezione, l’elenco dei libri di testo adottati per l’anno scolastico 2019 – 2020.

Al fine di ottenere un sollecito riscontro alla nostra richiesta, si invitano le famiglie interessate a sollecitare presso la scuola frequentata dal proprio figlio, anche attraverso l’insegnante di sostegno, entro il 31 marzo 2019, l’elenco dei libri scolastici specificando: l’Autore, il Titolo dell’opera, la Casa Editrice ed il codice ISBN (codice a barre). Ove si ritenesse opportuno, la sopracitata lista potrà anche essere consegnata in maniera diretta alla famiglia.

Si precisa altresì che, per motivi organizzativi, disposti dalla stessa Stamperia Regionale Braille di Catania, gli elenchi dei testi DEVONO essere inviati e/o consegnati esclusivamente a questa Sezione Territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

Ringraziando anticipatamente per la cortese collaborazione che certamente non mancherete di offrire, si porgono cordiali saluti.

N.B.: Per ulteriori informazioni e comunicazioni rivolgersi alla Dr.ssa Maria Angela Zuccaro oppure alla Dr.ssa Bianca Spoto -Tel.: 091/6162405 tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 12,30.


27 Febbraio 2019

Servizio Civile

Caro Socio/a,

Con la presente Ti comunico che lunedì 11 marzo 2019 è l’ultimo giorno del Servizio Civile Nazionale dei volontari. Pertanto invito tutti coloro che fruiscono del servizio di volontariato a richiedere entro sabato 2 marzo i servizi della settimana che va dal lunedì 04 al lunedì 11 marzo 2019.


7 Ottobre 2018

Nuova sala telefonica UICI, 91 65 62 “Parla, un amico ti ascolta!”

Care amiche, cari amici, a seguito della ristrutturazione del servizio Talkyoo, indipendentemente da ogni volontà e responsabilità di questa presidenza UICI, è stata abolita anche la sala protetta gratuita dedicata al servizio “Parla, un amico ti ascolta!”.

La Direzione Nazionale il 20 settembre 2018 ha perciò deliberato l’acquisto di una nuova sala  al fine di poter dare seguito a questo servizio.


2 Ottobre 2018

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE – COLLOQUIO SELETTIVO

Con la presente, in applicazione dell’Art. 6 del Bando Nazionale e dell’art. 15 del D.Lgs. 6 marzo 2017, n. 40, si informa che la selezione dei volontari che hanno presentato istanza di partecipazione al progetto “Camminare insieme verso la comune meta dell’integrazione 2017” si svolgerà secondo il seguente calendario:

  • Venerdì 19 ottobre:
  • dalle ore 9.00 alle 12.30 dovranno presentarsi i candidati dalla lettera A alla lettera C;
  • dalle ore 14.30 alle ore 19.00 dovranno presentarsi i candidati dalla lettera D alla lettera I;
  • Sabato 20 ottobre:
  • dalle ore 9.00 alle 13.00 dovranno presentarsi i candidati dalla lettera L alla lettera P;
  • dalle ore 15.00 alle ore 19.00 dovranno presentarsi i candidati dalla lettera R alla lettera Z.

La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

Il Presidente

Avv. Tommaso Di Gesaro

 

Da scaricare:

Comunicato n. 36

 


7 Settembre 2018

Progetto “Consulenze psicologiche per il sostegno alla genitorialità”

Siamo Lieti di comunicarVi che la scrivente sezione territoriale dell’UICI di Palermo in stretta collaborazione con l’I.RI.FOR (Istituto per la ricerca e la formazione e la riabilitazione), nell’ambito delle attività formative e riabilitative, ha organizzato un ciclo di incontri formativi al fine di fornire ai genitori di bambini e ragazzi disabili visivi adeguate competenze e metodologie per il superamento delle difficoltà socio-educative.


28 Agosto 2018

Bando per la selezione di 28967 volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero

La sezione territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Palermo comunica che è stato pubblicato nel sito dell’Ufficio del Servizio Civile Nazionale il bando per la selezione di 28.967 volontari di cui 49 da impiegare nel seguente Progetto:

“CAMMINARE INSIEME VERSO LA COMUNE META DELL’INTEGRAZIONE 2017”


27 Giugno 2018

Edicola on line per non vedenti

la scrivente società GUIDOAUSILI Srl Le comunica che è disponibile un nuovo servizio a favore dei disabili visivi: l’edicola online per non vedenti è messa a disposizione come servizio gratuito per i non vedenti.

Si tratta di un servizio informatico finalizzato a mettere ogni giorno a disposizione dei disabili visivi i contenuti degli articoli delle principali testate, sotto forma di file opportunamente elaborati.

La nostra attività, la quale richiede l’elaborazione quotidiana di tutti i testi estratti dagli articoli dei giornali, produce come risultato finale dei file indicizzati per numeri di pagine, argomenti e titoli.

I file così ottenuti vengono messi a disposizione fin dalle prime ore del mattino.


12 Aprile 2018

Sospensione servizio civile per formazione

Caro socio/a,

con la presente ti comunichiamo che la Sede Centrale del Sodalizio con comunicato n. 56 informa che il servizio civile verrà temporaneamente sospeso, poiché tutti i volontari saranno impegnati per la formazione specifica, come previsto dal Progetto.

La formazione specifica seguirà il seguente calendario:


23 Marzo 2018

Attivazione del Servizio Civile Nazionale

Cari Soci, siamo lieti di comunicarVi che la sezione territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Palermo ha attivato, grazie alla convenzione con l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC), struttura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il servizio civile volontario.

Trattasi di giovani, di età compresa tra i 18 e 28 anni, che mettono, le proprie capacità, professionalità e competenze al servizio di chi ha bisogno di assistenza.




Copyright Cristian Falco cristianfalco@hotmail.it

Sito realizzato con "Amministrazione Accessibile", il tema Wordpress per la Pubblica Amministrazione e gli Enti non profit.