Cari Soci, è con immenso piacere che Vi proponiamo, un progetto da realizzare insieme all’Associazione diportisti della fossa del gallo di Partanna Mondello, a favore di chi ama il mare., la pesca in mare o semplicemente il contatto con la natura!
Menù superiore:
Percorso pagina:
Ai Genitori/studenti maggiorenni
La Sezione territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti di Palermo, nell’intento di potere programmare in anticipo la trascrizione dei testi scolastici in favore degli alunni ciechi assoluti ed ipovedenti, inseriti nelle scuole d’ogni ordine e grado ha già provveduto ad inoltrare, richiesta a tutte le scuole affinché facciano pervenire alla scrivente Sezione, l’elenco dei libri di testo adottati per l’anno scolastico 2019 – 2020.
Cari Soci, Siamo lieti di informarVi che l’Agenzia di spettacolo “Gianfaby Production”, in occasione della manifestazione “M’illumino di meno”,
Festeggia con noi la Pasqua , speciale pacchetto Pasqua 2022
8 giorni / 7 notti
L’I.Ri.Fo.R., in collaborazione con l’Istituto dei Ciechi “Francesco Cavazza”, realizzerà la quinta edizione del Corso di formazione per Operatori di Ausilioteca, che si svolgerà dal 17 maggio al 26 giugno 2022, e di cui si allega apposita scheda con il programma dettagliato.
Non distrarti. Il Glaucoma può bruciare la tua vista
In occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma istituita dall’O.M.S. e proposta dalla IAPB Italia Onlus (che quest’anno verrà celebrata dal 7 al 12 Marzo) la sezione territoriale dell’UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI DI PALERMO per richiamare l’attenzione della cittadinanza sull’importanza della prevenzione del Glaucoma, noto come il ladro silenzioso della vista e seconda causa di cecità nel mondo interessando 55 milioni di persone, sta organizzando diverse iniziative come da calendario riportato di seguito.
L’I.Ri.Fo.R. avvia una selezione tramite colloquio, riservata a venti giovani ciechi e ipovedenti di età compresa tra 16 e 19 anni per la partecipazione alla prima edizione del Corso di Giornalismo “La prova sul campo: divento giornalista radiofonico per un giorno”
Care amiche, cari amici,
In concomitanza con la riunione del Direttivo EBU a Genova, siamo felici di poter finalmente provvedere alla consegna della Campana Aurelia, appositamente forgiata nel 2020 in occasione del nostro Centenario, per farne dono alla città di fondazione della nostra Unione.
Cari Soci, Siamo Lieti di invitarVI a partecipare alla “Giornata Internazionale della Donna”, promossa dalla Commissione Pari Opportunità della sezione territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Palermo in collaborazione con il Centro Antiviolenza Le Onde, che avrà luogo giorno 8 marzo, dalle ore 15.30 alle ore 18:30,presso la Sala Concerti “Antonio Morvillo” del prestigioso Istituto dei Ciechi “Florio & Salamone” di Palermo, Via Angiò n. 27.
Caro/a Socio/a con infinito piacere e grande soddisfazione Ti invito alla presentazione del libro, del socio Calogero Armato scenografo e storico dell’arte, che si svolgerà martedì 1° marzo 2022 ore 15:30presso la Sala Concerti dell’Istituto dei Ciechi “Florio & Salamone” di Palermo – Via Angiò, 27 – Palermo.