Percorso pagina:
Articoli con tag "festa"
“Festa di Primavera” – anno 2018
Cari Soci, il Consiglio Regionale dell’UICI, con circolare n. 13, comunica di avere organizzato la “Festa di Primavera” che si svolgerà, domenica 17 giugno, presso l’Azienda Agricola “Feudo Tudia” – Contrada Tudia – Resuttano – (CL).
La giornata, sarà all’insegna della cultura, delle tradizioni e dei prodotti tipici del territorio che andremo a visitare.
Festa di Santa Lucia
Il 13 dicembre è il giorno di Santa Lucia, la santa che, secondo la tradizione, diffonde la luce attraverso i suoi occhi accecati. Il poeta Dante, nella Divina Commedia, riserva a Santa Lucia il compito di illuminare la strada dell’uomo nel suo cammino verso Dio.
Festa del cinema di Roma
Cari amici, come ogni anno ci siamo impegnati per la resa accessibile ai festival, quest’anno facendo parte del progetto “Cinemanchìo”, che ci vede insieme ad altre associazioni in prima linea per l’abbattimento barriere sensoriali nel cinema.
Festa di Primavera
Cari Soci, il Consiglio Regionale dell’UICI, con circolare n. 13, comunica di avere organizzato la “Festa di Primavera” che si svolgerà, Domenica 18 giugno, presso l’Azienda Agricola “ Feudo Tudia ” – Contrada Tudia – Resuttano – ( CL ).
“Festa di Primavera”
Cari Soci, il Consiglio Regionale dell’UICI, con circolare n. 13, comunica di avere organizzato la “Festa di Primavera” che si svolgerà, Domenica 18 giugno, presso l’Azienda Agricola “Feudo Tudia” – Contrada Tudia – Resuttano – ( CL ).
Festa di Primavera – anno 2017
Cari Soci, Il Consiglio Regionale dell’UICI, con circolare n. 13, comunica di avere organizzato la “Festa di Primavera” che si svolgerà, Domenica 18 giugno, presso l’Azienda Agricola “ Feudo Tudia ” – Contrada Tudia – Resuttano – (CL).
Giornata Internazionale della Donna
La Sezione territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Palermo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, mercoledì 8 marzo 2017, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, organizza una visita culturale, nel piano Nobile di Villa Niscemi, un prezioso scrigno della città da visitare e ammirare, aperta a tutti.
Nell’ambito di tale iniziativa inoltre, alle ore 11.30, presso la Sala delle Carrozze di Villa Niscemi, sarà presentato, il libro “Arte mai vista” di Sonia Pennino edito da Kalós – Edizioni d’arte.
Il volume – ispirato alla fotografia sociale che meglio di ogni altra cattura, attraverso la luce, le rappresentazioni materiali e intellettive della realtà – racconta il mondo dei non vedenti e ipovedenti attraverso valide immagini e le testimonianze dirette di dieci persone, delle quali 6 donne, che, pur nella loro condizione, svelano grande forza, autonomia, volontà, fantasia, dedicandosi all’espressione artistica in tutte le sue forme, sfidando l’indifferenza e il pregiudizio degli altri e vincendo tale sfida grazie all’Arte, fonte inesauribile di ispirazione.